| 
      
        | 
          
            |  |  |  
            | Mercoledì h. 9,00 |  |  
            | Percorso per conoscere le opere d’arte presenti in città: dai dipinti di Mattia Preti e della Scuola napoletana, solo alcuni dei punti forti della meravigliosa Galleria Nazionale di palazzo Arnone, alle
 opere dei grandi maestri d’arte contemporanea da ammirare lungo il MaB (Museo all’aperto Bilotti di
 corso Mazzini). Da I paracarri, la Grande Bifrontale e il Ferro Rosso di CONSAGRA, attraverso Il
 cardinale e la Testa di Medusa di MANZÚ, passando per San Giorgio e il drago di DALÍ, la Grande
 Bagnante di GRECO, La Rinascita della Cultura e Il Lupo della Sila di ROTELLA, le opere di DE CHIRICO Ettore e Andromaca, Il Grande metafisico e I due archeologi, fino a giungere ai contrasti di pieni e vuoti delle opere di SOSNO, I Bronzi, Il sette di cuori e Le tre colonne.
 |  |  
            | Itinerario:Incontro in Piazza Bilotti, ai piedi delle statue dei "Paracarri". Visita del MAB e proseguimento per Palazzo Arnone.
 |  |  
            |  |  |  
            | Prenota questo percorso on line ... |  |  
            | ... oppure presso i cinque punti informativi della città1. Punto informazioni Piazza Loreto
 .... h 9,00 - 13,00 e 16,30 - 20,30
 2. Punto informazioni Piazza 11 Settembre
 ....h 9,00 - 13,00 e 17,00 - 21,00
 3. Punto informazioni Piazza dei Bruzi
 ....h 8,30 - 12,30 e 17,00 - 21,00
 4. Punto informazioni Piazza dei Valdesi *
 ....h 9,00 - 13,00 e 16,30 - 20,30
 5. Punto informazioni Piazza XV Marzo *
 ....h 9,00 - 13,00 e 16,30 - 20,30
 * Chiuso il 15 Agosto   |  |  |  |  |  |